
Scuola Infanzia Paullo
Via Costaferrata
Paullo Casina
Tel e Fax 0522/600810
REFERENTE DI PLESSO:
Ma Ferrari Emanuela
Infanzia Paullo
La scuola è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 08,00 alle ore 16,00, le insegnanti si alternano nell’orario mattutino e pomeridiano per garantire una compresenza significativa.
Organizzazione oraria :
Entrata dalle 8.00 alle 9.00
Prima uscita dalle 11.30 alle 11.45
Mensa dalle 11.45 alle 12.30
Seconda uscita dalle 12.45 alle 13.00
Terza uscita dalle 15.30 alle 16.00
Struttura organizzativa:
La scuola offre 40 ore settimanali:
- accoglienza dalle 8.00 alle 9.00;
- colazione del mattino (a base di frutta di stagione) dalle 9.00 alle 9.30
- attività di routine dalle 9.30 alle 10.00;
- attività specifica dalle 10.00 alle 11.00;
- gioco libero in sezione o nel parco dalle 11.00 alle 11.30
- bagno e pranzo dalle 11.30 alle 12.30;
- gioco in sezione o nel parco dalle 12.30 alle 13.00;
- riposo pomeridiano fino alle 15.00;
- merenda pomeridiana dalle 15.00 alle 15.30
- gioco libero in sezione o nel parco e ultima uscita alle 15.30 alle 16.00.
La scuola dell’infanzia, immersa in una zona verde e soleggiata, è ubicata nella piccola frazione di Paullo (Casina). Nello stesso edificio trovano posto la scuola primaria (piano rialzato) e la scuola dell’infanzia (piano terra). La scuola, curata ed accogliente vive appieno l’immersione nel territorio circostante che consente frequenti attività di indagine, ricerca e sperimentazione in un gioco di scambi e dialoghi tra interno ed esterno.
La composizione numerica della sezione favorisce un’ attenzione e una cura particolare ad ogni individuo, assicura la partecipazione attiva di tutti (adulti e bambini), permette di attuare costanti pratiche di collaborazione in un’ottica di una scuola “nuova”, autentica, che sostiene l’interesse e la motivazione del singolo e del gruppo.
Risorse :
- Un corridoio dotato di appendiabiti e panca contenitiva
- Una sezione ampia suddivisa in spazi/laboratori
- Uno spazio accoglienza
- Bagno e antibagno
- dormitorio
- cucina e mensa
- un bagno per il personale;
- ampio cortile e ampio parco dotato di strutture per il gioco.
I bambini iscritti nel corrente anno scolastico, 2020-21, sono 17.
La sezione è composta da bambini di età eterogenea così suddivisi:
2 anticipatari (2018) , 3 di 3 anni (2017), 7 di 4 anni (6016) e 5 di 5 anni (2015)
Le docenti per quest’anno scolastico sono : Emanuela Ferrari (25 ore settimanali), Ketty Galeotti (20/22 ore settimanali), Sara Ruffini (10 ore settimanali)
Sono presenti tre collaboratrici scolastiche : Antonina Di Gaetano ( 36 ore settimanali), Antonella Margini (30 ore settimanali), Barbara Cilloni ( 6 ore settimanali).
Il servizio di cucina a gestione della CAMST è sterno alla scuola ma prevede la presenza di una cuoca (Barbara Cilloni) per la somministrazione del pasto .
Il menù, strutturato su 5 settimane, varia a seconda della stagione(menù invernale, menù estivo), ed è studiato da una dietista della ditta CAMST ed approvato dal personale dell' AUSL di Reggio Emilia.
Negli ultimi anni sono stati introdotti alimenti provenienti da coltivazioni biologiche e prodotti a lotta integrata.
Il servizio di trasporto, per chi ne fa richiesta, viene attivato dall'amministrazione comunale in collaborazione con l’unione montana dei Comuni.
Per quest’anno scolastico 2020/2021, presenteremo i seguenti progetti:
“I suoni tra le mani” (legato al progetto “tracce sonore” di aree interne)
Psicomotricità (sviluppato da esperti provenienti da aree interne)
